Mi chiamo Giorgio Sola e sono un professionista del magnifico mondo dello sport, in particolare ESPERTO in PSICOLOGIA DELLO SPORT, MENTAL TRAINER e ISTRUTTORE di SPORT VISION con il METODO SVTA©. Il mio lavoro è finalizzato all'allenamento mentale e alla preparazione pratica dell'aspetto mentale dell'atleta sia individualmente che in team, all'ottimizzazione delle performance, alla risoluzione di problematiche di carattere emotivo come ansia da prestazione, al raggiungimento dello stato di flow che sottende la prestazione eccellente e di risultati di rilievo, in complementarietà ai programmi di allenamento degli aspetti tecnico-tattici e atletici. Opero professionalmente in contesti sportivi a livelli agonistici, amatoriali e giovanili, nonché nella creazione di programmi che utilizzano lo sport come strumento di integrazione sociale, di educazione, di promozione del benessere individuale e di gruppo, sia in Italia che all'estero.
La risposta risiede nelle 4 aree che costituiscono il sistema integrato della prestazione sportiva:
TECNICA, TATTICA, ATLETICA, MENTALE-EMOTIVA
Come tutti i sistemi, anche quello prestazionale si basa sulla forza e sulla completezza di tutte le sue componenti. Una debolezza in un’area del sistema determina la debolezza dell’intero sistema. Ad oggi non esiste dunque alcun dubbio sul fatto che la prestazione ottimale di un atleta, dal neofita allo sportivo professionista, non possa basarsi solamente sull'allenamento fisico, tecnico e tattico, in quanto anche l'ALLENAMENTO MENTALE (ossia il Mental Training) svolge un ruolo di primaria importanza. Abilità mentali necessarie per affrontare lo stress elevato della gara, per mantenere alta la concentrazione sia in allenamento che durante la competizione, per gestire al meglio i propri stati emotivi come ad esempio l'ansia da prestazione attraverso tecniche di rilassamento ed utilizzare l'approccio mentale più funzionale alla situazione, per ottimizzare strategicamente la progettazione dei propri obiettivi facilitandone il raggiungimento, per accrescere la consapevolezza delle proprie capacità e potenzialità. Queste sono solo un minimo esempio di quello che può essere allenato con il Mental Training, e chiunque abbia praticato sport è ben consapevole del fondamentale impatto di queste abilità sulla prestazione.
Eppure, se pensi a quanto tempo del tuo programma di allenamento dedichi a preparazione tecnico-tattica ed atletica, e conseguentemente a quanto tempo dedichi a PREPARAZIONE ed ALLENAMENTO MENTALE:
Puoi affermare di essere ugualmente “forte” e preparato in tutte e 4 le aree del sistema prestazionale?
Se poi aggiungiamo che nello sport circa l'80% dell'input percettivo è visivo, abbiamo anche la conferma di come il sistema della VISIONE, costituito da un insieme di abilità che troppo spesso non vengono integrate nel consueto allenamento dell'atleta, sia un altro tassello imprescindibile nel raggiungimento dell'eccellenza nella performance sportiva. Basti pensare a quanto sia importante l'integrazione dei sistemi percettivi, in particolare quello visivo, con i sistemi motorio e cognitivo nelle funzioni di coordinazione motoria, di equilibrio, di propriocezione e anche di attenzione selettiva rivolta agli stimoli funzionali e non a quelli distrattori. L'obiettivo principale del Visual Training è dunque quello del potenziamento delle capacità visuo-percettive dell'atleta per lo sviluppo di un senso dell'equilibrio ed una propriocezione ottimali, un controllo assoluto del gesto tecnico, ed una concentrazione e capacità di risposta agli eventi adeguate al raggiungimento di obiettivi più elevati. Per lo svolgimento delle attività di training VISIVO e COGNITIVO, mi avvalgo dell'utilizzo di strumentazioni specifiche e professionali di ultima generazione.
TI SEI MAI DAVVERO RESO CONTO DI QUANTO L'ALLENAMENTO MENTALE E DELLA VISIONE SIANO ASPETTI FONDAMENTALI PER OTTENERE UNA PRESTAZIONE SPORTIVA ECCELLENTE?
Visita la pagina dei SERVIZI per scoprire tutte le straordinarie possibilità e le relative abilità e capacità che puoi acquisire e ottimizzare!